Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Dipinger fiori a Ferrara

Mostre

Dal boom economico ai favolosi anni ’80 passando per gli anni di piombo”, a cura di Corrado Pocaterra. Partendo da alcuni antefatti la mostra al MAF, intende fare una prima esplorazione su di un trentennio della pittura ferrarese sul tema della pittura floreale (1960-1989)
Immagine dell'evento
Il profondo mutare delle mode, dei costumi e della sensibilità delle persone ha trovato un proprio riscontro in questo genere d'arte, a volte per analogia
a volte per contrasto. Intanto che osserviamo le opere ci scorre davanti anche la nostra storia recente. Questa proposta antologica del MAF precede la prossima esposizione che vedrà misurarsi con questo tema gli artisti contemporanei nelle loro differenti discipline.

Numerosi e qualificati gli artisti in parete. Alcuni antefatti: Giuseppe Mentessi, Adolfo Magrini, Ada Santini, Giorgio Sallustio Rossi.
Gli anni '60: Marcello Tassini, Mario Capuzzo, Silvan Gastone Ghigi, Galileo Cattabriga, Antenore Magri.
Gli anni '70: Gabriele Turola, Guerrino Ferraresi, Giorgio Balboni, Otello Ceccato, Mario de Sisti.
Gli anni '80: Nevio Nalin, Gigi Maini, Marisa Carolina Occari, Nino Zagni, Gianni Vallieri, Gianna Minarelli, Nelly Orsini, Alberta Silvana Grilanda, Renzo del Greco, Carlo Tassi.

Dove

Maf-Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese - Via Imperiale 265 - San Bartolomeo in Bosco (FE)

Quando

Dal 23 marzo al 4 maggio 2025

Orari

dal martedì al venerdì, 9.00-12.00 e la domenica 15.00-18.30.

Giorni di chiusura

  • Lunedì
  • Sabato

Tariffe

Ingresso libero

Contatti

MAF - Centro Documentazione Mondo Agricolo Ferrarese - Via Imperiale 263 - S. Bartolomeo In Bosco
Azioni sul documento
ultima modifica 18/03/2025 10:01
Ricerca eventi
Chiudi menu
Informazioni turistiche