Totem Scene Urbane
Eventi multipli
Totem Scene Urbane è un invito a scoprire, o riscoprire, le nostre terre fatte di natura, cultura ed energia. Anche dove meno te lo aspetti.
Vorremmo che le persone che abitano questi luoghi, ed anche quelli che ci passano soltanto, si trasformassero da non spettatori in spettatori, e talvolta anche in attori. Totem è partecipazione.
Da festival estivo Totem diventa a partire dal 2023 permanente e diffuso, in un'ottica di maggior diffusione del progetto sul territorio nello spazio e nel tempo, in collaborazione con realtà che come noi si impegnano molto nella vita culturale e sociale dei cittadini : il Comune di Ferrara , l'Istituto Comprensivo Cosmè Tura, Factory Grisù, sarà integrato nel festival anche un'importante sezione dedicata a esperienze di teatro sociale , sotto il cappello "Totem Arte e Comunità". Invitiamo quindi la cittadinanza a partecipare a questi importanti momenti di confronto e riflessione attraverso il teatro e le arti performative , anche per ricordare insieme a noi la nostra fondatrice Cora Herrendorf scomparsa di recente , e per la quale il teatro era soprattutto trasformazione. Così è anche per noi.
Programma
La seconda parte dell’XI Edizione di Totem Scene Urbane, il festival diffuso di arti performative organizzato e promosso da Teatro Nucleo, sta per iniziare: gli appuntamenti avranno luogo a Pontelagoscuro al Teatro Julio Cortazar dal 21 settembre al 16 dicembre 2023.
Ad aprire il festival il 21 settembre alle ore 19 sarà la compagnia romana Abraxa Teatro con “Faust! L’attimo irripetibile”, una rappresentazione, basata su un’ideazione originale dell’opera, dedicata a investigare con occhi contemporanei la storia antica del sottile e profondo intreccio tra il bene e il male.
Il 29 settembre, il 20 ottobre, il 19 novembre e il 10 dicembre le serate verranno dedicate al cinema: gli incontri saranno realizzati nell’ambito del progetto Youthstart, a cura dell’associazione C.A.R.P.A. Aps.
Ad ottobre il Teatro Nucleo porterà in scena un proprio spettacolo: “P.O.P. Piccola Orchestra Pasolini”, un concerto-spettacolo, una dolce carezza che Teatro Nucleo ha voluto fare a Pier Paolo Pasolini, accompagnati dalle colonne sonore dei film e delle musiche firmati PPP e da musiche originali composte da Teatro Nucleo, che verrà presentato venerdì 27 ottobre alle 19. L’appuntamento seguente, in data 10 novembre alle ore 19, vedrà come ospite il Teatro delle Selve con “Valis. I mondi di Philip Dick”,spettacolo con Franco Acquaviva che firma anche la regia, ispirato a “Valis” di Philip Dick, affascinato dalla sua capacità di immaginare non tanto e non solo mondi futuribili, ma livelli di realtà sempre più complessi e compresenti l’uno all’altro, di cui il livello che ci è dato vivere è solo un tratto passeggero e instabile.
Anche i seminari rivestiranno un momento importante del festival: il 17, 18 e 19 novembre si terrà il Meeting Teatro Adolescenti “Zero in condotta” realizzato da Teatro Nucleo, Maestri di Strada e Lovett e il Lupo, che prevede momenti di incontro e di scambio, laboratori e seminari, ma anche tanti spettacoli, per favorire il coinvolgimento di educatori e l’avvicinamento di nuovi volontari in un percorso di formazione, di crescita ed integrazione, ma anche di scambio di prospettive e metodi, il tutto con il focus sulla partecipazione e il coinvolgimento degli adolescenti.
Gli appuntamenti di dicembre saranno due: il 15 dicembre alle ore 19 la Compagnia Elelei di Barcellona porterà in scena “Soy Madera”, un lavoro che vuole approfondire il concetto di rabbia nell’universo femminile come stato fisico ed emotivo e come motivo di propulsione a non fermarsi mai; il giorno seguente alle ore 18 verrà presentata la restituzione finale del laboratorio teatrale realizzato nell’ambito del progetto Youthstart, a cura di C.A.R.P.A. Aps, che chiuderà l’XI Edizione di Totem Scene Urbane.
L’intero programma è consultabile su www.totemsceneurbane.it
Dove
Quando
Dal 21 settembre al 16 dicembre 2023
Orari
Vedi programma dettagliato sul sito
Url dell'evento
http://www.totemsceneurbane.it/Tariffe
L'ingresso è a offerta libera, la prenotazione è consigliata all'indirizzo mail totemsceneurbane@gmail.com o 3203156356.