Rina Melli. Una giornalista ferrarese al fianco delle donne.
Congressi, convegni, conferenze, seminari
Seminario pubblico a Ferrara Off dedicato alla figura storica di Rina Melli, giornalista e sindacalista, fondatrice a inizio '900 del periodico socialista "Eva", il primo rivolto alle donne
Programma
8 novembre, ore 10.00 - 12.00
Ferrara si prepara ad accogliere il primo convegno dedicato ad una sua concittadina a lungo dimenticata: Rina Melli, giornalista e sindacalista di oltre un secolo fa. Nell’ambito delle celebrazioni per i 130 anni dell’Associazione Stampa Ferrara, il sindacato regionale dei giornalisti con Aser, Fnsi e Ordine dei Giornalisti, ha organizzato una mattina di confronto e approfondimento, gratuito e aperto al pubblico.
A restituire giusta importanza e memoria a questa illustre ferrarese, saranno Anna Quarzi, presidentessa dell’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara, Susanna Garuti, giornalista e autrice del libro "Come le donne diventeranno libere: socialismo ed emancipazione nel giornale della socialista Rina Melli: Eva (1901 – 1903)", Eugenio Ciccone, giornalista ed direttore delle pubblicazioni Filo e The Ferrareser che in più occasioni si sono occupate di Rina Melli e danno spazio alle nuove voci di donne ferraresi, Giacomo Locci, giornalista e autore di Cumbre Altre Frequenze che sta realizzando un podcast su di lei. Durante la mattinata di studi, valevole per i crediti formativi dei giornalisti, ci sarà un reading corale per voci di donne a cura di Ferrara Off con le allieve dei laboratori teatrali condotti dall’attrice e regista Chiara Tessiore.
Dove
Teatro Ferrara Off - Viale Alfonso I d'Este, 13 - Ferrara
Quando
8 novembre 2025