Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Gruppo di lettura del Meis

Congressi, convegni, conferenze, seminari

Prosegue il percorso del gruppo di lettura della Biblioteca del MEIS, uno spazio di incontro e confronto aperto a tutte e tutti, dedicato ai grandi temi della memoria, dell’identità e della cultura ebraica attraverso la letteratura
Immagine dell'evento

Ogni mese il gruppo si riunisce in biblioteca per condividere idee, emozioni e riflessioni a partire da un libro scelto insieme, in un clima di dialogo e curiosità.

Programma

Martedì 28 ottobre – ore 16.00
Primo Levi, “Il sistema periodico”
Un classico della letteratura del Novecento: trentuno racconti legati agli elementi chimici, in cui Levi intreccia scienza, umanità e memoria, trasformando la materia in racconto. Un’opera che parla di curiosità, rigore e bellezza dell’esistere.

Martedì 18 novembre – ore 16.00
Nicole Krauss, “La storia dell’amore”
Un romanzo corale e delicato che intreccia tre destini legati da un misterioso libro scomparso.
Una riflessione poetica sul tempo, sull’amore e sulla forza delle parole.
Una delle voci più importanti della narrativa ebraica contemporanea.

Mercoledì 17 dicembre – ore 16.00
Jonathan Safran Foer, “Ogni cosa è illuminata”
Un viaggio ironico e commovente alla ricerca delle proprie origini: tra lingua, memoria e invenzione, Foer ci regala una storia piena di umanità e di luce, perfetta per l’atmosfera di Hanukkah.
(in occasione del concerto di Hanukkah)
Per informazioni e adesioni: biblioteca@meisweb.it

Dove

Meis - Museo Nazionale dell'Ebraismo italiano e della Shoah - Via Pingipane 81 - Ferrara

Quando

28 ottobre, 18 novembre, 17 dicembre 2025

Tariffe

La partecipazione è libera e gratuita

Azioni sul documento
ultima modifica 20/10/2025 11:34
Ricerca eventi
Chiudi menu
Informazioni turistiche