Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Ferrara Film Festival

Cinema, video

La kermesse della città estense si terrà dal 20 al 28 Settembre 2025: proiezioni e incontri con il cinema di qualità ed emergente
Immagine dell'evento

Ogni anno il Ferrara Film Festival assegna, a partire dall'edizione 2020, i Dragoni D'Oro Alla Carriera a figure prestigiose dell'industria cinematografica. I premi del Ferrara Film Festival si chiamano Golden Dragons perché richiamano la leggenda e la figura mitologica del drago ucciso da San Giorgio (Santo Patrono della Città di Ferrara).

Programma

Ospiti di prestigio internazionale e retrospettive d'autore
Tra le personalità attese spiccano Stefania Rocca, protagonista del film in concorso "Cuore di carta", e il regista-sceneggiatore Paul Haggis, due volte Premio Oscar, Kabir Bedi (che riceverà il premio alla carriera), Dario Argento, Ron Jones (compositore che ha firmato, tra le altre, della colonna sonora di Star Trek), Giorgio Pasotti, Cristiana Capotondi, Laura Lena Forgia, Denny Mendez, Cristiana Dell’Anna, Andrea Roncato e altri artisti in rappresentanza dei film in selezione ufficiale. Molti di loro parteciperanno a masterclass di alto livello, aperte al pubblico.

Il festival renderà inoltre omaggio a pietre miliari del cinema e della televisione attraverso anniversari significativi:
50° anniversario di "Profondo Rosso": celebrazione del capolavoro di Dario Argento con il cast storico composto da David Hemmings, Daria Nicolodi e Gabriele Lavia
20° anniversario di "Crash": omaggio al film Oscar di Paul Haggis con Sandra Bullock, Don Cheadle e Matt Dillon
50° anniversario di "Sandokan": tributo alla leggendaria serie TV di Sergio Sollima con Kabir Bedi, Carole André, Philippe Leroy e Adolfo Celi
Selezione cinematografica di apertura e chiusura
La manifestazione si aprirà con "Esprimi Un Desiderio" di Volfango De Biasi (Notorious Pictures), featuring Max Angioni, Diego Abatantuono e Nunzia Schiano. La serata di chiusura vedrà protagonista la produzione cinese "The Shadow's Edge" di Larry Yang (Eagle Pictures) con la partecipazione di Jackie Chan. La madrina della serata sarà Neja, star della musica anni ’90.
Il programma fuori concorso include inoltre "Fellinesque – L'Eterna Danza di Fellini" di Federico Mancuso con Dante Ferretti, Alvaro Vitali e Liana Orfei, e la produzione tedesca "The Day I Became a Cloud" di Hansjoerg Thurn.

I film in concorso
La selezione ufficiale presenta un panorama cinematografico globale con lungometraggi da Spagna ("Addictus"), Stati Uniti ("BitterSweet", "From Embers"), Regno Unito ("Dirty Boy"), Australia ("Just a Farmer") e Canada ("The Art Of Telling Lies").
La cinematografia italiana è rappresentata da una selezione qualificata che include "Dream", "L'Ultima Cosa Bella", "L'Ultima Settimana di Settembre" (con Diego Abatantuono e Biagio Venditti), "Maratona Di New York", "Cuore Di Carta" e "Tre Regole Infallibili".
La sezione cortometraggi propone decine di opere provenienti da Italia, Regno Unito, USA, Francia, Turchia, Belgio, Messico e Grecia, offrendo una panoramica delle nuove tendenze cinematografiche emergenti.
Panel specialistici dedicati a Cinema degli Anni '70 con focus su Bruce Lee, Jackie Chan e cinema di genere, Comunicazione e formazione post-scolastica (TXT), Industry Panel sul Tax Credit cinematografico

Dove

Ferrara - Luoghi diversi

Quando

Dal 20 al 28 settembre 2025

Azioni sul documento
ultima modifica 15/09/2025 17:03
Ricerca eventi
Chiudi menu
Informazioni turistiche