Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Mostra antologica dell’artista copparese Liana Medici Pagnanelli

Mostre

Si inaugura sabato 8 marzo presso la Pinacoteca Civica “A. Costa” di Copparo la mostra antologica Liana Medici Pagnanelli (1930-1992) a cura di Chiara Guerzi, titolare della cattedra di Storia dell’arte presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna e membro del consiglio direttivo degli Amici dei musei e monumenti ferraresi, tra i patrocinatori dell’iniziativa
Immagine dell'evento

L’esposizione si addentra nella produzione pittorica dell’artista autodidatta copparese Liana Medici Pagnanelli (Copparo, 1930-1992), conosciuta anche per l'ingente produzione letteraria in dialetto, alla quale è stata già dedicata l’omonima via ubicata nella parte recente di Copparo.

Con l’esposizione di dipinti, disegni e cimeli appartenuti all’artista e di altre 20 opere di Teofilo, Francesco e Guido Medici, rispettivamente prozii e padre di Liana, si tenterà di organizzare e ordinare il catalogo e di comprendere le dinamiche del suo percorso di artista.
Obiettivo è restituirne una biografia ragionata e documentata rispetto al contesto culturale di Copparo e della provincia ferrarese alla luce di un primo scavo archivistico, così come era stato fatto per l’altra copparese Ermanna Chiozzi, mostra ugualmente curata da Chiara Guerzi lo scorso anno.
Il progetto si inserisce infatti nel solco di un progetto che l’amministrazione della cittadina padana ha avviato da diversi anni, focalizzato sulla valorizzazione storica e culturale dell’operato delle artiste donne del Novecento copparese.

Programma

Info: tel. 0532 844633

Dove

Galleria civica A. Costa - Via Roma 36 Copparo

Quando

Dall'8 al 30 marzo 2025

Orari

Ven. 10.00-12.00. Sab. e dom. 10.00-12.00 / 15.30-19.00.

Azioni sul documento
ultima modifica 25/02/2025 17:08 — scaduto
Chiudi menu
Informazioni turistiche