Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Escursioni naturalistiche - Passo dopo passo: un viaggio nel cuore della biodiversità

Visite guidate

L’ANELLO DELLA FALCE e la TORRE DELLA FINANZA / ALLA SCOPERTA DELLA CHIAVICA DELL’AGRIFOGLIO / BIRDWATCHING NEL DELTA/ PEDALARE IN COMPAGNIA
Immagine dell'evento

Programma

- 14 Settembre ore 09:00
L’ANELLO DELLA FALCE e la Torre della Finanza
Scopriamo il territorio attorno al Po di Volano! Inizieremo visitando l'oasi di Valle Canneviè, per poi incamminarci sull'Anello della Falce. Terminata la parte più naturalistica dell’itinerario, avremo l'opportunità di accedere, in esclusiva, agli interni della Torre della Finanza di Volano. In collaborazione con Valentina Busso. DEGUSTAZIONE AL TERMINE
QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 15
---------------------------------------------------

21 settembre ore 09:30
"Nel Delta del Po, ogni stagione è un concerto di ali"
"Birdwatching e breve passeggiata nell’Oasi Torre Abate" Una piccola zona umida ricca di storia e di avifauna tipica delle zone umide. La nostra passeggiata è volta a conoscere questa oasi naturale e il suo ruolo del territorio tra passato e presente, soprattutto con l’obiettivo di osservare le specie di uccelli presenti, imparare a riconoscerli ed analizzare le loro caratteristiche fisiche e comportamentali. Al termine aperitivo insieme.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 15,00
---------------------------------------------------

28 settembre ore 09:00
Bici, amici e Delta: la formula perfetta per l'avventura
"Pedalata delle Bonifiche" Un giro in bicicletta nel comprensorio ferrarese del Parco del Delta del Po, alla scoperta della storia delle bonifiche del territorio e dei suoi monumenti simbolo: Chiavica dell'Agrifoglio, Torre Palù e Torre Abate. Al termine aperitivo insieme. In collaborazione con Gianluca Graziani - Borealis Guide
QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 12,00
---------------------------------------------------

- 29 Settembre ore 09:00
ALLA SCOPERTA DELLA CHIAVICA DELL’AGRIFOGLIO
Questa piccola passeggiata ci porterà alla scoperta della Chiavica dell’Agrifoglio, uno dei più antichi edifici idraulici che si vedono ancora oggi nella provincia ferrarese. Al termine gustosa merenda a km0. In collaborazione con Valentina Busso.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 15,00

Dove

Partenza dalla Palazzina IAT dell’Abbazia di Pomposa

Quando

14, 21, 28 e 29 settembre 2024

Tariffe

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA IAT Pomposa 377 3219940

Ufficio informazioni

Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica di Codigoro - Abbazia di Pomposa

Pomposa
Via Pomposa Centro, 1
telefax 0533 719110
Azioni sul documento
ultima modifica 06/09/2024 16:26 — scaduto
Chiudi menu
Informazioni turistiche