Eventi di rilievo
XXI Sagra del Radicchio e Fiera della Beata Vergine del Rosario di Bosco Mesola
Dal 23 settembre al 2 ottobre 2023
Ogni anno a fine settembre il radicchio è il protagonista incontrastato della tradizionale sagra di Bosco Mesola
Arrigo Minerbi. Il "vero ideale" tra liberty e classicismo
Dall' 8 luglio al 26 dicembre 2023
La mostra allestita al Castello Estense ripercorre per la prima volta l’intero arco della produzione di Minerbi ricollocandolo nel contesto artistico italiano di primo Novecento
Sagra dello Storione e Pesce di Mare
A settembre Casumaro assume una veste "marittima"
Guido Harari. Incontri
Fino al 1° ottobre 2023
50 anni di fotografie e racconti. Un suggestivo percorso espositivo allestito nelle sale di Palazzo dei Diamanti con oltre 300 fotografie, installazioni e filmati originali, proiezioni e incursioni musicali, un set fotografico e incontri con l’autore
Festa del Cappelletto d'autunno
Dal 28 settembre all'1 ottobre e dal 5 all'8 ottobre 2023
A Vigarano Pieve si svolge l’unica Sagra gastronomica dedicata al cappelletto Ferrarese, la prelibata pasta ripiena sempre presente sulle tavole dei Ferraresi dai tempi degli Estensi
Escursioni settembrine nelle Valli di Argenta
Tutti i week end di settembre
Gli amanti della natura potranno approfittare di in un ricchissimo programma di eventi ed iniziative autunnali, rivolte a grandi e piccoli
Giornate Europee del Patrimonio 2023
23 e 24 settembre 2023
Un fine settimana dedicato al patrimonio culturale italiano
Visite agli scavi archeologici nell'abitato di Spina
22, 23 e 29 settembre 2023
Lo scavo sarà visitabile, con apposite visite guidate a prenotazione obbligatoria, nelle giornate di venerdì 22 (dalle 16:00 alle 18:00) e sabato 23 settembre (dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00)
Sagra dell'anguilla 2023 - XXV edizione
30 settembre - 1, 7, 8,14 e 15 ottobre 2023
Tradizionale appuntamento con la Regina delle Valli
Visite agli scavi archeologici nell'abitato di Spina
22, 23 e 29 settembre 2023
Lo scavo sarà visitabile, con apposite visite guidate a prenotazione obbligatoria, nelle giornate di venerdì 22 (dalle 16:00 alle 18:00) e sabato 23 settembre (dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00)