Santuario della Madonna della Pioppa
Isolato dalla borgata e preceduto da un verde filare di pioppi, sorge il Santuario della Madonna della Pioppa, che conserva ancora oggi, come un tempo, i caratteri di raccolta intimità nel silenzio della campagna.
Qui, secondo la tradizione, nel 1600 la Madonna apparve tra i rami dell'unico pioppo presente, parlando ad una bambina sordomuta, che da quel momento guarì. La chiesa fu edificata nella seconda metà del XIX sec. per accogliere i pellegrini sempre più numerosi. In stile simil-romanico, custodisce al suo interno molti ex-voto offerti soprattutto durante la Prima Guerra Mondiale: la Madonna della Pioppa è infatti patrona degli aviatori.
Orari
CHIUSO FINO A DATA DA DESTINARSI
Contatti
Ospitale
ultima modifica
15/10/2015 08:51