Museo Civico
La Pinacoteca Civica espone tele, pale, tavole e sculture di datazione compresa fra i secoli XV e XVIII con opere dello Scarsellino, di Benvenuto Tisi da Garofalo e di Francesco Longhi.
La sezione archeologica è dedicata alle recenti scoperte nel territorio argentano. I reperti coprono un arco temporale che va dal VI al XVII secolo e provengono dalla Pieve di San Giorgio, dall'insediamento pedelacustre di Palmanova, delle botteghe del centro urbano. Tra gli oggetti più significativi si notano una fibbia ostrogota e il pavimento a mosaico dell'abside della Pieve; utensili in metallo, legno, ceramiche e vetri legati al commercio fluviale sul Primaro.
Orari
Aperto su prenotazione per gruppi di minimo di 5 persone
Tariffe
Ingresso solo con visita guidata su prenotazione per gruppi di almeno 5 persone: intero 6,00€ – ridotto 4,00€.
Accesso al di fuori dei giorni di apertura da concordare con la segreteria per gruppi di almeno 5 persone.
Contatti
Ufficio informazioni
Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica di Argenta
