Ecomuseo di Argenta - Parco Delta del Po
Il concetto di Ecomuseo è di origine francese e si è affermato a partire dagli anni Settanta del secolo scorso: musée éclaté (museo "esploso") prima e poi Ecomuseo. L'evoluzione semantica del termine rende bene l'idea: museo che supera i confini dei propri muri, i limiti dell'edificio per allargarsi al territorio, all'organizzazione umana che vi risiede, al paesaggio, al patrimonio culturale e alla comunità stessa che vi vive. L'Ecomuseo è frutto di intese tra il Comune di Argenta, il consorzio della Bonifica Renana, realizzatore del sistema di regimazione idraulica, e il Parco del Delta del Po, titolare delle funzioni di orientamento e ricerca scientifica, di gestione e qualificazione ambientale del territorio.
Il sistema ecomuseale di Argenta si articola in tre stazioni museali: il Museo delle Valli di Argenta, il Museo della Bonifica e il Museo Civico.Museo di Qualità
Dal 24 febbraio 2010 il Museo delle Valli di Argenta e il Museo della Bonifica sono ufficialmente due dei musei regionali che hanno ottenuto lo status di "museo riconosciuto" dall'Istituto per i Beni Culturali dell'Emilia-Romagna.
Il riconoscimento si basa sull'ottemperanza ad un'ampia gamma di requisiti: si va dalla presenza di personale tecnico e scientifico all'applicazione di corrette metodologie di gestione e cura del patrimonio, da una chiara visione delle proprie vocazioni ad un adeguato assetto finanziario, passando per una serie di strumenti, dotazioni, servizi in grado di dare risposte di alto profilo qualitativo alle sollecitazioni e alle aspettative del pubblico.
Info e prenotazioni:
Ufficio IAT - Informazioni Accoglienza Turistica
c/o Mercato centro culturale, Piazza Marconi, 1 – 44011 Argenta (FE)
da lunedì a domenica 9.30-12.30 / 15.00-18.00
Contatti:
Tel. 0532 330276 | Tel. 800.111.760
iatargenta@comune.argenta.fe.it
Orari
- Museo delle Valli CHIUSO
- Museo della Bonifica CHIUSO
- Museo Civico aperto su prenotazione
Porte aperte al Museo Civico: sarà possibile accedere all'edificio storico prenotando una visita guidata per gruppi minimo di 5 persone nei week end nella data desiderata da concordare con la segreteria, oppure iscrivendosi agli eventi organizzati.
Contatti
Come arrivare
In auto: A13 uscita Ferrara Sud; raccordo autostradale Ferrara – Portogaribaldi, uscita S.S. 16 Adriatica bis direzione Ravenna. Giunti ad Argenta svoltare a destra per Campotto lungo via Cardinala per circa 4 km; l'Ecomuseo è sulla sinistra.
In treno e bici: linea Ferrara-Ravenna-Rimini. Stazione di Argenta, via Circonvallazione, circa 5 km fino all'Ecomuseo.
44° 34 ' 56 N - 11° 47' 56 E