Interno di San Paolo
L'interno, a tre navate, è a croce latina e si presenta singolarmente fastoso e ricco di opere d'arte di grande interesse. La navata centrale fu decorata tra la fine del Cinquecento e l'inizio del Seicento a monocromo e dorature. Le due navate laterali presentano cinque cappelle ciascuna riccamente decorate in stili che vanno dal tardo manierismo al pieno barocco. Sugli altari si trovano quadri di grande importanza di Scarsellino, del Bastianino, di Girolamo da Carpi, di Domenico Mona (le opere sono attualmente in restauro). Il catino absidale è occupato dal Il ratto di Elia di Scarsellino, affresco della fine del Cinquecento, che rappresenta la salita al cielo del profeta Elia, dove protagonisti dell’opera diventano la luce dello spazio celeste e il paesaggio.