Stagione Opera & Danza
Teatro
Un viaggio tra epoche, generi e linguaggi per celebrare l’identità più autentica e potente del teatro. Questa è la nuova stagione di Opera&Danza 2025/2026 del Teatro Comunale Claudio Abbado: 13 spettacoli tra lirica, balletto e musical con classici intramontabili, nuove sfide sceniche e produzioni originali. Da Verdi a Berio, da Tchaikovsky al Nederlands Dans Theater, ma anche Chailly, Puccini, Sergio Bernal, Rossini e la Prima mondiale de Le Carnaval, Mascarade Royale di Lully
Programma
29 e 30 settembre, ore 20.30
CONCERTO A DUE PER PUCCINI
con Alessio Boni e Alessandro Quarta
testo Francesco Niccolini
regia Alessio Boni e Francesco Niccolini
musiche originali Alessandro Quarta
------------------------------
5 Dicembre, ore 20.00
7 Dicembre, ore 16.00
TOSCA
musica di Giacomo Puccini
su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica
Orchestra Regionale dell’Emilia-Romagna
direttore Stefano Ranzani
Coro Lirico di Modena
maestro del coro Giovanni Farina
Scuola voci bianche del Teatro Comunale di Modena
maestro delle voci bianche Paolo Gattolin
regia Luca Orsini
>Prima della Prima
Conferenze di introduzione all’opera al Ridotto del Teatro
>Prima della Prima
Conferenze di introduzione all’opera al Ridotto del Teatro
5 dicembre, ore 19: TOSCA
a cura di Alberto Mattioli – giornalista del quotidiano La Stampa
Ingresso riservato ai possessori di biglietto dello spettacolo
Sarà possibile accedere mostrando il titolo di ingresso
---------------------------------------
12 e 13 Dicembre, ore 20.30
CENERENTOLA
musica di Sergej Sergeevič Prokof’ev
su libretto diNikolaj Volkov
Balletto del Teatro dell’Opera Nazionale Rumena
coreografie Cristina Todi
scenografia Evgeni Gurenko
--------------------------------
23 Dicembre, ore 20.30
LET’S TWIST AGAIN
con The Black Blues Brothers
scritto e diretto da Alexander Sunny
con Bilal Musa Huka, Rashid Amini Kulembwa, Seif Mohamed Mlevi, Mohamed Salim Mwakidudu, Peter Mnyamosi Obunde
coreografie Electra Preisner e Ahara Bischoff
-------------------------------
30 dicembre, ore 20.30
31 dicembre, ore 17.00
IL LAGO DEI CIGNI
balletto in due atti su musica di Pyotr Tchaikovsky
coreografie Marius Petipa
direzione artistica Evgeniya Bespalova
----------------------------
9 gennaio, ore 20.00
11 gennaio, ore 16.00
LA CENERENTOLA ossia La bontà in trionfo
musica di Gioacchino Rossini
su libretto di Jacopo Ferretti
Orchestra della Toscana, direttore Daniel Smith
Coro Orchestra Arché, maestro del coro Marco Bargagna
regia Aldo Tarabella
>Prima della Prima
Conferenze di introduzione all’opera, al Ridotto del Teatro
9 gennaio, ore 19.00 : CENERENTOLA
a cura di Luca Baccolini – giornalista del quotidiano La Repubblica
Ingresso riservato ai possessori di biglietto dello spettacolo
Sarà possibile accedere mostrando il titolo di ingresso
----------------------------
----------------------------
7 febbraio, ore 20.30
NEDERLANDS DANS THEATER
con Nederlands Dans Theater
coreografie Marco Goecke, Marcos Morau, Alexander Ekman
coreografie eseguite Wir sagen uns Dunkles, Folkå, FIT
------------------------------
14 febbraio, ore 20.00
15 febbraio, ore 16.00
LE CARNAVAL, MASCARADE ROYALE
musica di Jean-Baptiste Lully
Orchestra Modo Antiquo
direttore Federico Maria Sardelli
Coro de’ I Musici del Gran Principe
assistente direttore e maestro del coro Samuele Lastrucci
regia, coreografie, scene e luci Emiliano Pellisari
Prima mondiale
>Prima della Prima
Conferenze di introduzione all’opera al Ridotto del Teatro
14 febbraio ore 19.00: LE CARNAVAL, MASCARADE ROYAL
a cura di Lorenzo Mattei – professore associato di Storia della Musica all’Università di Bari
Ingresso riservato ai possessori di biglietto dello spettacolo
Sarà possibile accedere mostrando il titolo di ingresso
---------------------------
14 marzo, ore 20.30
TWICE UPON…
musiche Luciano Berio, Alfredo Impulliti
direttore Bernardo Lo Sterzo
con Ensemble Fontanamix LAB
e con Allievi della Scuola di Musica Impullitti
>Prima della Prima
Conferenze di introduzione all’opera al Ridotto del Teatro
14 marzo ore 19.00: TWICE UPON…
a cura di Piero Di Domenico – giornalista e critico cinematografico
Ingresso riservato ai possessori di biglietto dello spettacolo
Sarà possibile accedere mostrando il titolo di ingresso
---------------------------------
24 e 25 marzo, ore 20.30
WE WILL ROCK YOU
musical di Queen e Ben Elton
regia Michaela Berlini
---------------------------
11 aprile, ore 20.00
12 aprile, ore 16.00
LA TRAVIATA
musica di Giuseppe Verdi
su libretto di Francesco Maria Piave
Orchestra Città di Ferrara, direttore Jacopo Brusa
Coro Colsper, maestro del coro Andrea Bianchi
regia Andrea Bernard
>Prima della Prima
Conferenze di introduzione all’opera al Ridotto del Teatro
10 aprile ore 19.00: TRAVIATA
a cura di Stefano Marchetti – giornalista del quotidiano Il Resto del Carlino
Ingresso riservato ai possessori di biglietto dello spettacolo
Sarà possibile accedere mostrando il titolo di ingresso
--------------------------
18 aprile, ore 20.30
UNA NOCHE CON SERGIO BERNAL
coreografie Sergio Bernal, Ricardo Cue, Antonio Ruiz Soler
danzatori Sergio Bernal, Cristina Cazoria, Carlos Romero
musiche Joaquin Turina, Manuel De Falla, Daniel Jurado, Alberto Iglesias, Camille Saint-Saëns, Maurice Ravel, Pablo de Sarasate, Raúl Dominguez
chitarra Daniel Jurado - cantaora Paz de Manuel - percussioni Javier Valdunciel
-----------------------------
23 maggio, ore 20.00
24 maggio, ore 16.00 e ore 20.00
FERROVIA SOPRELEVATA
su testo di Dino Buzzati
Orchestra Frescobaldi, direttore Rocco Cianciotta
Piccolo Coro Interno, maestro del coro Mauro Machetti
Coro Piccoli Cantori di San Francesco
regia Giovanni Dispenza
>Prima della Prima
Conferenze di introduzione all’opera al Ridotto del Teatro
16 maggio ore 19.00: FERROVIA SOPRELEVATA
a cura di Helmut Failoni– giornalista del quotidiano La Repubblica
Ingresso riservato ai possessori di biglietto dello spettacolo
Sarà possibile accedere mostrando il titolo di ingresso
Dove
Teatro Comunale C. Abbado - Corso Martiri della Libertà 5 - Ferrara
Quando
Settembre 2025 - Maggio 2026
Url dell'evento
https://www.teatrocomunaleferrara.it/programma/opera-danza/Contatti
Biglietteria Teatro Comunale di Ferrara "Claudio Abbado" - C.so Martiri della Libertà 5