Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Concerto di Capodanno 2025

Musica

Tradizionale Concerto di Capodanno dell’Orchestra a Plettro Gino Neri al Teatro C. Abbado di Ferrara. Gli orchestrali vi aspettano numerosi per festeggiare l’anno nuovo insieme. Tra brani che da sempre appartengono alla tradizione del Capodanno e altri che richiamano la storia dell’orchestra stessa, la musica permetterà al pubblico di iniziare il 2025 con un viaggio sonoro dalle svariate armonie
Immagine dell'evento

Programma

Il primo tempo, diretto dal Maestro Francesco Zamorani, avrà inizio con le note del Califfo di Bagdad di François-Adrien Boïeldieu. Seguirà un omaggio a Giordano Tunioli, storico orchestrale, con una Suite di operette composta da lui stesso nell’estate del 1989. Questo brano venne presentato per la prima volta al Concerto di Capodanno del 1990 e, proprio nel 2025, trentacinque anni dopo, verrà nuovamente eseguito sullo stesso palco.

Durante questo primo tempo il pubblico avrà anche modo di ascoltare, sulle celebri note di C’era una volta il West, la voce di Rachele Amore, cantante siciliana, che, all’età di dieci anni, decise di inseguire il suo sogno, arrivando a laurearsi con lode e menzione d'onore al Biennio di Canto jazz presso il Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara. A concludere questa prima parte di festeggiamenti verrà eseguita una Suite di cinque temi della conosciutissima opera Carmen di Georges Bizet: Aragonaise, Habanera, Garde Montante, Intermezzo e Les Toreadors.

Il secondo tempo del concerto, diretto dal Maestro Pierclaudio Fei, si aprirà con Pavane pour une infante défunte di Maurice Ravel, dedicata alla principessa De Polignac, che, al contrario di quanto potrebbe sembrare dal titolo, non racconta di un ballo per una giovane defunta, ma si riferisce al tentativo del compositore di descrivere una pavana che una piccola principessa avrebbe potuto ballare nell’800 presso la corte spagnola.

Il pubblico continuerà questo viaggio musicale grazie alle note di alcune delle più famose opere di Johann Strauss figlio: Voci di Primavera e Sul Bel Danubio Blu. Prima di concludere i festeggiamenti dell’inizio del nuovo anno con due ulteriori brani dello stesso autore, Marcia Egiziana e Kaiser Valzer, l’orchestra delizierà il suo pubblico con Serenata Siciliana di Francesco Musmarra.

Dove

Ferrara -Teatro Comunale C. Abbado - Corso Martiri della libertà 5

Quando

1 gennaio 2025

Orari

ore 16.30

Tariffe

Intero 10€ 
Ridotto 5€ (per i ragazzi fino ai 16 anni)

Vendita biglietti a partire da lunedì 9 dicembre in biglietteria, on line sul sito del Teatro

Contatti

Biglietteria Teatro Comunale di Ferrara "Claudio Abbado" - C.so Martiri della Libertà 5
Azioni sul documento
ultima modifica 05/12/2024 12:28 — scaduto
Ricerca eventi
Chiudi menu
Informazioni turistiche