Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Presentazione del libro "La masseria delle allodole"

Congressi, convegni, conferenze, seminari

Arslan presenterà in occasione dei venti anni dalla prima pubblicazione la nuova edizione del suo romanzo “La masseria delle allodole” presso la libreria Ubik
Immagine dell'evento

Programma

Sabato 5 aprile, ore 17.30
Ispirato ai ricordi familiari dell'autrice, il racconto della tragedia di un popolo "mite e fantasticante", gli armeni, e la struggente nostalgia per una terra e una felicità perdute. La masseria delle allodole è la casa, sulle colline dell'Anatolia, dove nel maggio 1915, all'inizio dello sterminio degli armeni da parte dei turchi, vengono trucidati i maschi della famiglia, adulti e bambini, e da dove comincia l'odissea delle donne, trascinate fino in Siria attraverso atroci marce forzate e campi di prigionia. In mezzo alla morte e alla disperazione, queste donne coraggiose, spinte da un inesauribile amore per la vita, riescono a tenere accesa la fiamma della speranza; e da Aleppo, tre bambine e un "maschietto-vestito-da-donna" salperanno per l'Italia...

Antonio Arslan è una scrittrice, traduttrice e accademica italiana con origini armene. Laureata in archeologia, è stata professoressa di Letteratura italiana moderna e contemporanea all'Università di Padova. È autrice di saggi sulla narrativa popolare e d'appendice e sulla galassia delle scrittrici italiane. Attraverso l'opera del grande poeta armeno Daniel Varujan - del quale ha tradotto le raccolte «II canto del pane» e «Mari di grano» - ha dato voce alla sua identità armena. Nel 2004 ha scritto il suo primo romanzo, «La masseria delle allodole», che ha vinto il Premio Stresa di narrativa e il Premio Campiello, e il 23 marzo 2007 è uscito nelle sale il film tratto dall'omonimo romanzo e diretto dai fratelli Taviani.

Dove

Libreria Ubik - via San Romano 43 - Ferrara

Quando

5 aprile 2025

Tariffe

Ingresso libero

Azioni sul documento
ultima modifica 16/03/2025 12:33 — scaduto
Ricerca eventi
Chiudi menu
Informazioni turistiche