Bologna-Lecce, storie da riscoprire
Congressi, convegni, conferenze, seminari
Tornano le iniziative di #ITALIAEBRAICA, il progetto che riunisce i musei ebraici italiani. La serie di eventi online ci conduce alla scoperta della straordinaria ricchezza del patrimonio culturale ebraico.
Ogni mese due musei per volta sono i protagonisti di un episodio e costruiscono insieme un unico racconto che ha come tema i beni culturali ebraici italiani, le persone, le famiglie, gli usi e i costumi che li accomunano. Il dialogo mette in luce l'intreccio di storie che legano una comunità all'altra.
Programma
Il quinto appuntamento è dedicato al Museo Ebraico di Lecce e al Museo Ebraico di Bologna. Al centro dell'incontro, un approfondimento sugli scavi archeologici che rivelano affascinanti storie italiane: dalla riscoperta del Salento ebraico nel Medioevo all'antico cimitero ebraico di Bologna, rinvenuto pochi anni fa in via Orfeo e custode di molti tesori, protagonista nel 2019 della mostra "La casa della vita".
Intervengono: Fabrizio Lelli - Direttore del Museo Ebraico di Lecce e Fabrizio Ghio - Archeologo
Vincenza Maugeri - Direttore del Museo Ebraico di Bologna
Per prenotare: https://i7a2c.mailupclient.com/frontend/forms/Subscription.aspx?idList=1&idForm=48&guid=aafa5375-bcf1-4e06-965a-e3a98b626156
IL LINK PER ACCEDERE VERRÀ INVIATO PRIMA DELL'INIZIO DELL'EVENTO
Per prenotare: https://i7a2c.mailupclient.com/frontend/forms/Subscription.aspx?idList=1&idForm=48&guid=aafa5375-bcf1-4e06-965a-e3a98b626156
IL LINK PER ACCEDERE VERRÀ INVIATO PRIMA DELL'INIZIO DELL'EVENTO
Dove
Conferenza su zoom
Quando
27 maggio 2021
Orari
ore 18.30
Url dell'evento
https://www.meisweb.it/Tariffe
Partecipazione gratuita
Contatti
Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - Via Piangipane 81 - Ferrara