Ad alta voce
Congressi, convegni, conferenze, seminari
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, al Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara, importante occasione di approfondimento sui temi della parità di genere, della cultura del rispetto e dell'uso di un linguaggio appropriato
Programma
ore 15:30 con la performance "Letteratura e Opera, storie di femminicidi", a cura dei Caschi Blu della Cultura e del Gruppo GAD di Lettura Espressiva. Attraverso la lettura di pagine di grandi autori - da Boccaccio a Verga, Pirandello, Arpino e Testori - alternate a brani d'opera di Bizet, Verdi, Leoncavallo e Berg, l'iniziativa racconta come il dramma del femminicidio affondi le sue radici nella letteratura e nella musica di ogni epoca.
ore 17:00: sempre al Ridotto, seguirà la presentazione del "Progetto Mimosa", a cura dell'Ordine dei Farmacisti della Provincia di Ferrara. L'incontro, al quale prenderanno parte rappresentanti delle istituzioni e del mondo farmaceutico, illustrerà il progetto nazionale che valorizza il ruolo delle farmacie come presidio di ascolto, accoglienza e orientamento per le donne vittime di violenza, con la presentazione della nuova App dedicata e l'avvio della campagna di sensibilizzazione che coinvolgerà le farmacie del territorio.
ore 18:00: Ridotto del Teatro, il Rotary Club di Ferrara propone l'incontro "Contrastare la violenza di genere: cultura, educazione e parità nei luoghi di vita e di lavoro", moderato dalla dott.ssa Roberta Capucci, ginecologa esperta in materia, con interventi dell'Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Ferrara, Angela Travagli, della docente ed esperta in comunicazione specializzata in parità di genere, Chiara Bacilieri, del docente dell'IIS Copernico Carpeggiani di Ferrara, Prof. Marco Toscano e con il saluto del presidente del Rotary Club di Ferrara, Marco Tartaglia.
ore 20:30: La giornata si conclude in Sala Grande con lo spettacolo teatrale "Stai zitta!", dal libro di Michela Murgia, con Antonella Questa, Valentina Melis, Letizia Bravi, regia Marta Dalla Via. Un racconto ironico, lucido e corale sui linguaggi della discriminazione e sulle parole che feriscono, in un invito a riconoscere e ribaltare stereotipi e pregiudizi. Lo spettacolo, molto atteso, registra pochi posti disponibili. Info su www.teatrocomunaleferrara.it e in biglietteria del Teatro Comunale di Ferrara.
Dove
Ridotto del Teatro Comunale C. Abbado - Corso Martiri della Libertà 5 - Ferrara
Quando
25 novembre 2025
Tariffe
Gli appuntamenti del pomeriggio sono ad ingresso libero. Per lo spettacolo teatrale delle 20.30 rivolgersi al Teatro Comunale: https://www.teatrocomunaleferrara.it/spettacolo/stai-zitta/







