LeChaim! Alla vita!
Cinema, video
Torna l’ArenaMEIS, il cinema all’aperto ospitato nel giardino del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara e dedicato ai film che esplorano i temi dell'ebraismo, dell’identità e del valore della diversità. “LeChaim” è la formula che viene pronunciata in tutte le famiglie ebraiche prima di bere il vino durante le festività o per brindare nelle occasioni felici e sembra racchiudere in sé tutta la gioia e la complessità dell’esistenza umana.
I sette appuntamenti con il cinema del MEIS raccontano proprio il ciclo della vita ebraica, nei suoi momenti lieti ma anche in quelli dolorosi. Attraverso storie personali, commedie agrodolci, documentari e film drammatici, questa edizione affronta alcune delle fasi di passaggio che universalmente caratterizzano la nostra esistenza, visti sotto la particolare e affascinante lente dell’ebraismo.
Programma
Si inizia mercoledì 5 luglio con “Viviane”, il film diretto dalla storica coppia del cinema israeliano Ronit e Shlomi Elkabetz. La pellicola selezionata agli Oscar, nominata ai Golden Globe e proiettata durante il Festival del Cinema di Cannes nel 2014, è un vorticoso viaggio tra le pieghe del matrimonio di Viviane ed Elisha e del loro divorzio turbolento presso il tribunale rabbinico: il Gett. Tra testimonianze, processi, colpi di scena, botta e risposta tra rabbini ed avvocati, emerge una imperdibile storia femminile fatta di coraggio, anticonformismo e dignità per conquistare la propria libertà.
12 luglio -"Rapito" - Introduzione con la partecipazione straordinaria del regista Marco Bellocchio e del cast del film
19 luglio - "Matchmaking" - Serata in collaborazione con il Pitigliani Kolno'a Festival
2 agosto - "Alla vita" - Introduzione a cura degli studenti della Scuola d'Arte Cinematografica Florestano Vancini
9 agosto - "Il principe d'Egitto" - ARENAKIDS, EVENTO GRATUITO!
23 agosto - "Frankenstein Junior"
30 agosto - "Hometown - La strada dei ricordi"
Dove
Meis - Via Piangipane, 81 - Ferrara
Quando
5, 12, 19 luglio; 2, 9, 23, 30 agosto 2023
Orari
I film iniziano alle 21.30, l'accesso è consentito a partire dalle 20.30. Prima di ogni proiezione, alle 21.00, il Direttore e alcuni ospiti faranno una breve introduzione.
Url dell'evento
http://www.meisweb.it/arenaTariffe
4 euro (riduzione per i soci ARCI, soci Avis e soci Coop)
Prenotazioni: È raccomandabile prenotare il biglietto chiamando al numero 342 5476621 (attivi da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00) e scrivendo a eventi.meis@coopculture.it. È possibile acquistare i biglietti anche presso la biglietteria del MEIS il giorno stesso della proiezione a partire dalle 20.30 (fino ad esaurimento posti).
Contatti
Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - Via Piangipane 81 - Ferrara