Visita guidata all'Abbazia di Pomposa
Visite guidate
L'Abbazia di Pomposa, capolavoro dell'arte romanica risalente al VI-VII secolo, si annuncia in lontananza con il suo svettante campanile alto 48 metri.
Il monastero Pomposiano accolse illustri personaggi del tempo, tra i quali Guido d'Arezzo, il monaco inventore della scrittura musicale basato sul sistema delle sette note.
Nella Chiesa di Santa Maria è possibile ammirare un ciclo di affreschi di ispirazione giottesca e il bellissimo pavimento a mosaico. Sul lato opposto, invece, si trovano il Chiostro, il Palazzo della Ragione, il Refettorio, l'Aula Capitolare e il Museo Pomposiano.
INFO
+39 0533 719110
iat.pomposa@comune.codigoro.fe.it
Prenotazione obbligatoria
Dove
Quando
30 novembre; 1, 7, 8, 14, 15, 21, 22, 26, 28, 29 dicembre 2019
Orari
Ore 11.40
Il Polo Museale è aperto dal martedì alla domenica dalle 8.30 alle 19.30 (ultimo ingresso 18.45). Chiuso il lunedì.
La Chiesa è aperta tutti i giorni con gli stessi orari.
Tariffe
€ 5,00 adulti - € 3,00 Ragazzi da 9 a 18 anni - Gratis bambini fino a 8 anni
Prenotazione obbligatoria
Ufficio informazioni
Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica di Codigoro - Abbazia di Pomposa
