Chiesa di San Francesco
Nel 1494 Biagio Rossetti venne incaricato dal Duca Ercole I di erigere l'attuale edificio. La facciata in mattoni è scandita da lesene di marmo al primo ordine, e di cotto e laterizio al secondo, raccordato all'inferiore da volute laterali molto ampie, frutto dei rifacimenti effettuati dopo il terremoto del 1570. Anche la fiancata, come in molte chiese di Rossetti, è molto importante: essa costeggia l'antica via di San Francesco (oggi Voltapaletto - Savonarola - Cisterna del Follo), ed è decorata con paraste in cotto che segnalano la posizione dei muri delle cappelle.
Documenti correlati
Orari
Feriale e festivo: 8.00 - 12.00; 15.30 - 18.00.
Aperto solo il transetto. Ingresso da Via Savonarola.