Museo di Storia Naturale
Nel Museo di Storia Naturale, costruito tra il 1935 ed il 1937 sui resti della Sala di degenza degli uomini dell’antico ospedale S. Anna, trovarono subito la giusta collocazione le raccolte zoologiche e minerologiche, che in precedenza erano conservate presso l’ex convento duecentesco di Santa Caterina Martire di Via Roversella.
Nel nuovo edificio progettato da Carlo Savonuzzi, dove è evidente la matrice razionalista, il cotto è predominante, eppure sono sufficienti pochi inserimenti di pietra grigia, che caratterizza i portali ed altri particolari dello spartito architettonico, per esaltare le facciate, donando loro una spiccata qualità architettonica, elevata ulteriormente dal rigore geometrico dei due ingressi e delle finestre. A cura di Francesco Scafuri.
Scopri la scheda dettagliata del Museo>>
Contatti
