Ferrara Musica al Ridotto
Musica
Occasioni di ascolto, programmi di rara esecuzione e giovani interpreti
Programma
Domenica 23 gennaio, ore 10.30
Concerto dell’Ensemble barocco d’archi del Conservatorio Frescobaldi
La formazione, diretta dal M° Alessandro Perpich, proporrà 6 concerti per 1,2,4 violini dal Libro II dell’Estro Armonico di Antonio Vivaldi. Seguendo una formula collaudata, i giovani violinisti si alterneranno nei ruoli solistici, con il sostegno dei docenti che partecipano alle performance pubbliche.
domenica 6 febbraio ore 10.30
“Il mio viaggio”
Davide Fabbri, liuto, tiorba, chitarra barocca, chitarra dell’800 e chitarra classica
musiche da Dowland a Schubert
a cura dell’Associazione Bal’danza
domenica 13 febbraio ore 10.30
Antonella Ciccozzi arpa
“Iridescenze”
Antonella Ciccozzi presenta il suo ultimo CD dedicato a Carlos Salzedo. introduce Fernando Scafati
in collaborazione con Conservatorio Frescobaldi
domenica 20 febbraio ore 10.30
Focus Bach
Simone Libralon viola
“Le Suites di Bach”
Il violista Simone Libralon presenta il suo ultimo CD dedicato alle Suite di Bach
introducono Fernando Scafati, Luca Bellentani e Achille Galassi
in collaborazione con Conservatorio Frescobaldi
domenica 27 febbraio ore 10.30
Alessandro Maffucci tenore
Roberto Russo pianoforte
Franz Schubert Die Winterreise
in collaborazione con Conservatorio Frescobaldi
domenica 6 marzo ore 10.30
Gian Maria Bonino fortepiano
musiche di Schumann e Chopin
a cura dell’Associazione Bal’danza
domenica 13 marzo ore 10.30
Lucilla Mariotti violino
Szuzana Homor pianoforte
musiche di Beethoven, Debussy, Saint-Saëns, D’Ambrosio
domenica 20 marzo ore 10.30
“Something Borrowed, Something New”
Morena Mestieri, flauto; Anna Bellagamba, pianoforte e toy piano
musiche di Debussy, Gubaidulina, Narimoto, Cardi, Schubert, Procaccini, Briccialdi
in collaborazione con Conservatorio Frescobaldi
domenica 27 marzo ore 10.30
Marcello Corvino violino
Carlo Bergamasco pianoforte
“Concerto di primavera”
musiche di Mozart e Beethoven
in collaborazione con Teatro Comunale di Ferrara
domenica 3 aprile ore 10.30
“La stanza dei giochi”
Antonio Ballista, pianoforte, Alberto Batisti, voce
Francis Poulenc L’Histoire de Babar le petit éléphant
Claude Debussy Children’s Corner
domenica 10 aprile ore 10.30
I Solisti dell’Orchestra Città di Ferrara
musiche di Stravinsky, Poulenc e di altri autori del Gruppo dei Sei
Dove
Ferrara - Ridotto del Teatro Comunale “Claudio Abbado” , C.so Martiri della Libertà 5
Quando
Gennaio/Aprile 2022
Url dell'evento
https://ferraramusica.it/ferrara-musica-al-ridotto/Tariffe
intero 3 €, ridotto giovani 1 €. Biglietti disponibili alla biglietteria del Teatro anche un’ora prima del concerto.
Concerto del 3 aprile: intero 9 €, ridotto giovani 1 €
Contatti
Biglietteria Teatro Comunale di Ferrara "Claudio Abbado" - Corso Martiri della Libertà 5
