Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Il cantiere della Cattedrale

Mostre

La Cattedrale di Ferrara è aperta al pubblico dopo oltre tre anni dalla chiusura, con la mostra multimediale che illustra le operazioni di restauro e recupero degli otto pilastri portanti dell’edificio
Immagine dell'evento
L’allestimento, che occupa l’intera navata centrale e si sviluppa tangente all’area del cantiere stesso, illustra attraverso l’ausilio di pannelli fotografici, totem interattivi e video, le operazioni di restauro e recupero degli otto pilastri portanti dell’edificio che, nel corso dei lavori operati dalla ditta “Leonardo”, hanno portato alla luce straordinarie figure di un medioevo che si credeva inesorabilmente perduto.

Si è potuto creare un percorso di conoscenza adatto a tutti, ferraresi e turisti, in modo da avvicinare sempre di più la gente alla Cattedrale e all’immenso lavoro di recupero che su di essa si sta operando per salvaguardarla dai danni del tempo, dei terremoti e degli agenti atmosferici.

Unico altare accessibile al pubblico è l’altare della Madonna delle Grazie, mentre tutto il resto del duomo resta ancora cantiere. Permane quindi l’impossibilità delle celebrazioni delle messe che continueranno ad aver luogo nella Basilica di San Francesco.

Dove

Ferrara - Cattedrale - Piazza Cattedrale

Quando

Tutti i giorni

Orari

Tutti i giorni 9.00-12.00;  15.00-18.00.
Info: diocesi@diocesiferrara.it; 0532 228011

Tariffe

Offerta libera

Accessibilità

Accessibile

Azioni sul documento
ultima modifica 30/01/2023 10:22
Ricerca eventi
Chiudi menu
Informazioni turistiche