Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Case di vita

Mostre

La mostra “Case di vita. Sinagoghe e cimiteri in Italia”, a cura di Andrea Morpurgo e Amedeo Spagnoletto, è un approfondimento innovativo e originale che riflette sull’aspetto architettonico, rituale e sociale della sinagoga e del cimitero ebraico.
Immagine dell'evento

Un percorso che affronta la specificità di questi due spazi e, parallelamente, le vicende dell’ebraismo italiano che vanta oltre duemila anni di storia. Sinagoghe e cimiteri sono il centro della vita ebraica e ospitano le principali festività, i riti, i matrimoni, le nascite e le morti. Sono dunque spazi d’incontro,  di  vita sociale e di costruzione del senso di comunità. La mostra, quindi, intreccia storie di città e umanità,  attraverso  l’esposizione di numerosi progetti architettonici,  preziosi documenti provenienti dagli archivi statali e dalle comunità ebraiche, oggetti che si tramandano di famiglia in famiglia e prestiti prestigiosi come l’Aron ha-Qodesh, l’armadio sacro della Comunità Ebraica di Vercelli.

Dove

MEIS - Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - Via Piangipane 81 - Ferrara

Quando

Fino al 17 settembre 2023

Orari

Dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00. Chiuso lunedì.
Negli stessi orari sono attivi il bookshop e i laboratori didattici

Giorni di chiusura

  • Lunedì

Url dell'evento

http://www.meisweb.it

Tariffe

intero: € 10,00; ridotto: € 8,00 (dai 6 ai 18 anni compresi, studenti universitari, possessori di MyFE Card);
€ 6,00 gruppi da minimo 15 persone:  (ogni 20 paganti, un accompagnatore entra gratis) e famiglie composte da almeno 1 adulto e 1 minore tra i 6 e i 14 anni;
2,00 scuole;
ingresso gratuito: bambini sotto i 6 anni, diversamente abili al 100% con un accompagnatore, giornalisti e guide turistiche con tesserino, membri ICOM e militari in divisa

Gratuito

  • Fino a 6 anni
  • Persone diversamente abili con accompagnatore
  • Guide turistiche
  • Giornalisti
  • Militari

Contatti

Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - Via Piangipane 81 - Ferrara
Azioni sul documento
ultima modifica 05/06/2023 16:49
Ricerca eventi
Chiudi menu
Informazioni turistiche