Festival del Ciclista Lento
Eventi multipli
C'è chi sceglie la bicicletta per il piacere stesso del pedalare e muoversi in scioltezza, senza per questo rincorrere performance, watt e contachilometri. Chi si gode le due ruote senza l'ansia di arrivare primo, chi vive il piacere del viaggio più che del traguardo, apprezzando paesaggi e curiosità incontrati lungo il percorso... è questa la filosofia, assieme al motto "beati gli ultimi che la vita sanno goder” che da vari anni caratterizza la manifestazione ferrarese dedicata al ciclismo-slow, per festeggiare chi utilizza le strade e le ciclabili per pedalare piano, senza talento per lo sport, senza tempi da rispettare o primati da stabilire.
Programma
>> Venerdì 24 ottobre
Opening Party | Lo sport è inclusione!
La Casona, Via Smeraldina 35 – ore 20.00 – evento gratuito
Aperitivo di benvenuto e serata-incontro dedicata allo sport inclusivo, con Marco Pastonesi e Liliana Castellani, campionessa mondiale ed europea della Nazionale Italiana Trapiantati.
Possibilità di apericena a buffet a cura del Circolo al costo di € 15.00, bevande incluse, e servizio bar.
Prenotazioni al 353 45 45 337.
>> Sabato 25 ottobre
La pedalata più lenta del mondo: 5 km in 5 ore
Nel centro storico di Ferrara – ore 10.00 (ritrovo dalle ore 9.00 presso Factory Grisù – Ricicletta, via Poledrelli 21)
>> Quota di partecipazione: 20 €
Tour speciale della città di Ferrara con la “Pedalata più lenta del mondo”: con le storie della città estense, la visita ai suoi monumenti, i racconti degli ospiti del Ciclista Lento, le degustazioni di specialità gastronomiche ferraresi.
Gara di lentezza all’ultimo km: l’ultimo a tagliare il traguardo viene premiato con la Maglia Nera dell’ultimo classificato e scrive il suo nome nel prestigioso Albo d’Oro del Ciclismo Lento!
Partenza e arrivo presso Factory Grisù. È possibile noleggiare biciclette al nostro partner Ricicletta.
>> Domenica 26 ottobre
Granfondo del Merendone
La gita fuori-porta: alla scoperta della campagna ferrarese con Giuseppe Saronni! – dalle ore 9:00
Partenza e arrivo presso Factory Grisù – Ricicletta (via Poledrelli 21, Ferrara)
>> Quota di partecipazione: 20 €
Vi condurremo per vie ciclabili, parchi e oasi fra Ferrara e l’alto ferrarese, in un giro ad anello di 45 km in compagnia di Giuseppe Saronni e del decano del giornalismo sportivo Marco Pastonesi!
Giuseppe Saronni, ciclista, pistard e dirigente sportivo, fu professionista dal 1977 al 1990, vinse due Giri d’Italia, una Milano-Sanremo, un Giro di Lombardia, una Freccia Vallone e un campionato del mondo su strada, per un totale di 193 vittorie, che lo rendono il secondo ciclista italiano più vincente di sempre. Dal 2005 è dirigente della UAE Team Emirates, la squadra di Tadej Pogačar.
Nel tragitto ci racconterà, grazie a Marco Pastonesi, i mille aneddoti della sua vita in bicicletta, dentro e fuori le gare.
Il percorso: dal Parco Bassani al Bosco di Porporana, dall’Oasi di Vigarano Mainarda alla Delizia estense della Diamantina, attraverso la Destra Po e la Ciclabile Burana, con banchetto finale al Circolo La Casona, alle porte di Ferrara, dove saremo ristorati con le ricette tipiche del territorio. Al termine del pranzo, ritorno nel primo pomeriggio a Ferrara presso Factory Grisù.
Tradizionalmente, all’ultimo a tagliare il traguardo della Granfondo viene assegnata la Maglia Nera e scrive il suo nome nel prestigioso Albo d’Oro del Ciclismo Lento!
Info: info@ciclistalento.it