Terre di nessuno Terre di tutti
Congressi, convegni, conferenze, seminari
Programma
22 aprile, ore 21.00
Sala Polivalente Viale Cavour 189
Luca Lombroso dialoga con Riccardo Bottazzo.
Una riflessione collettiva sulla transazione ecologica e l’immaginazione di un futuro libero dai combustibili fossili
Ondate di caldo, siccità, alluvioni, nubifragi, tornado, uragani sono ormai in una fase di “nuova normalità” con cui volenti o nolenti dobbiamo adattarci e convivere con resilienza. Dall’altro, sappiamo che oltre una certa soglia non potremmo convivere.
Qual è questa soglia e quale strada tracciare dunque per “salvare il mondo”? Siamo ancora in tempo?
info@bibliopopgiardino.it
27 maggio, ore 21.00 Festa della Legalità Parco Coletta (giardini del grattacielo)
Quando qui sarà tornato il mare. Storie dal clima che ci attende
Wu Ming 1 dialoga con il Collettivo Moira Dal Sito. Introduce Maria Calabrese
Lo scopo era immaginare il mondo sommerso di fine secolo e ambientarvi storie create con vari metodi. Ne è nata l'epopea di un mondo ancora e sempre in bilico, tra fatalismi e ritorni all'utopia, miti antichi e sogni di futuro. Un mondo di isole creole, afropadane, dove si parlano pidgin e nuovi dialetti.
Nel testo d'apertura Wu Ming 1 racconta storia, conflitti e peculiarità del basso ferrarese, riflette sul ruolo dello scrittore nel clima che cambia, racconta l'esperienza del laboratorio e annuncia il progetto Blues per le terre nuove, di cui questo libro è già parte. Sapere che un territorio sparirà fa vedere i fantasmi. Nella zona del delta, sono fantasmi di paludi prosciugate, di alvei abbandonati dai loro fiumi, di poderi un tempo floridi e oggi ridotti a polvere. Cos'è questa terra che sentiamo sotto i piedi? Questo paesaggio che davamo per scontato e che presto non ci sarà più? Di fronte al disastro climatico la letteratura può aiutarci a forzare l'immaginazione. E prepararci all'incontro coi fantasmi.
10 giugno, ore 21.00
Sala Polivalente Viale Cavour 189
Niente da vedere
Cronache dal Polesine e da altri spazi sconfinati
Sandro Abruzzese e Marco Belli
Dialoga con loro Sergio Golinelli
Dove
Quando
22 aprile, 27 maggio, 10 giugno 2022
Orari
ore 21.00
Url dell'evento
http://www.bibliopopgiardino.itTariffe
Ingresso gratuito. Obbligo di mascherina e Green Pass.