Spina 100 a Ferrara
Congressi, convegni, conferenze, seminari
Programma
GENNAIO 2023
•10 gennaio, 16.00 – 17.30 - Sala dell’Arengo – Palazzo Comunale
F. Acqui, Le collezioni di ceramiche greche ed etrusche dei Musei Civici di Ferrara: possibili ritrovamenti spinetici e dal territorio ferrarese
•12 gennaio, 17.00 - 18.30 - Ridotto del Teatro Comunale
E. Govi, L’Etruria Padana
•18 gennaio, 17.00 - 18.30 - Università di Ferrara, Dipartimento di Studi Umanistici
C. Pizzirani, Dioniso a Spina
•24 gennaio, 17.00 - 18.30 - Università di Ferrara, Dipartimento di Studi Umanistici
V. Baldoni, La ceramica attica a Spina
•30 gennaio, 17.00 - 18.30 - Università di Ferrara, Dipartimento di Studi Umanistici
V. Nizzo, Spina e l’Etruria propria
FEBBRAIO 2023
•2 febbraio, 17.00 - 18.30 - Università di Ferrara, Dipartimento di Studi Umanistici
A. Gaucci, Testimonianze epigrafiche da Spina
•15 febbraio,17.00 - 18.30 - Università di Ferrara, Dipartimento di Studi Umanistici
S. Medas, La navigazione in Adriatico in epoca etrusca
•23 febbraio, 17.00 - 18.30 - Università di Ferrara, Dipartimento di Studi Umanistici
B. Bramanti, N. Rinaldo, S. Masotti, Gli abitanti di Spina. Dati antropologici
MARZO 2023
•2 marzo, 15.30 - 18.00 - Università di Ferrara, Dipartimento di Studi Umanistici
Seminario sulla storia degli interventi di scavo nell'area dell'abitato (con interventi di S.Patitucci, F. Berti, P. Desantis, C. Cornelio, C. Reusser, S. Campagnari)
•15 marzo, 16.30 - 18.00 - Consorzio di Bonifica - Palazzo Naselli-Crispi
F. Berti, Riconsiderazioni sulla nave di Valle Ponti e i commerci di epoca romana
•23 marzo, 16.30 - 18.00 - Consorzio di Bonifica - Palazzo Naselli-Crispi
M. Cesarano, Le indagini archeologiche nella Valle del Mezzano: il faro
•30 marzo, 16.30 - 18.00 - Consorzio di Bonifica - Palazzo Naselli-Crispi
R. Dubbini, Un’erede di Spina. La Villa romana di Bocca delle Menate
APRILE 2023
•6 aprile, 16.30 - 18.00 - Consorzio di Bonifica - Palazzo Naselli-Crispi
S. Gelichi, Il Delta nell’Alto Medioevo
•13 aprile, 16.30 - 18.00 Fondazione Estense - Palazzo Crema
A.Augenti, Il territorio deltizio nel tardo antico
SEDI:
•Museo Archeologico Nazionale di Ferrara - Palazzo Costabili
Via XX Settembre, 122
•Museo di Casa Romei - Via Savonarola, 30
•Università di Ferrara, Dipartimento di Studi Umanistici
Via Paradiso, 13
•Ridotto del Teatro Comunale - Corso Martiri della Libertà, 5
•Fondazione Estense - Palazzo Crema - Via Cairoli, 13
•Consorzio di Bonifica - Palazzo Naselli-Crispi
Via Borgo dei Leoni, 28
•Sala dell’Arengo, Palazzo Municipale
Piazza del Municipio 2
Dove
Quando
Fino al 13 aprile 2023
Url dell'evento
https://www.facebook.com/museo.archeologico.ferrara/Tariffe
Ingresso gratuito