Prima della Prima
Congressi, convegni, conferenze, seminari
Appuntamenti di introduzione alle opere liriche realizzati dalla Biblioteca del Teatro, per “saperne di più” sulle opere in cartellone e sul “recitar cantando”
Programma
21 gennaio, ore 17 – in occasione di L’Orfeo
Presentazione dell’Opera a cura di Massimo Marino – Critico teatrale del Corriere della Sera Bologna
3 febbraio, ore 17 - in occasione di Ernani
Enrico Stinchelli, autore e conduttore della “Barcaccia” su Radiotre, intervista i protagonisti dell’opera
22 aprile, ore 17 – in occasione di Sacro Vivaldi
Angelo Foletto, critico musicale de La Repubblica, intervista i protagonisti, Federico Maria Sardelli presenta il suo nuovo libro Il volto di Vivaldi (Sellerio, 2021)
19 maggio, ore 17– in occasione di La Cecchina
Luca Baccolini critico musicale de La Repubblica Bologna, intervista il direttore d’orchestra Marco Titotto e il regista Giovanni Dispenza
24 giugno, ore 18 – in occasione di Don Giovanni
Cristiano Bendin, direttore del Resto del Carlino – Ferrara, intervista il direttore musicale Leone Magiera e il regista Moni Ovadia
Dove
Ridotto del Teatro Comunale C. Abbado - Corso Martiri della Libertà 5 - Ferrara
Quando
21 gennaio, 3 febbraio, 22 aprile, 19 maggio, 24 giugno 2022
Tariffe
Ingresso libero
Contatti
Biglietteria Teatro Comunale di Ferrara "Claudio Abbado" - Corso Martiri della Libertà 5
