COLORI
L’atmosfera natalizia a Comacchio si potrà percepire pienamente, non solo dentro alle chiese, ma anche lungo i canali e sotto le arcate dei ponti. Le luci timide ma calde dei presepi permetteranno di accendere il buio della notte e di far respirare un’atmosfera unica.
SUONI
Nel religioso silenzio si può percepire lo scorrere dell’acqua nei mulini, il belare delle pecore, il rumore metallico del ferro battuto dal fabbro e il suono delle campane. Ogni statuina dei vari presepi è realizzata con tale cura da sembrare viva.
PROFUMI
Osservando i presepi in varie parti della città si possono percepire diversi profumi. Quello dell’incenso e delle candele presenti nelle chiese, l’odore dell’acqua dei canali mescolato agli aromi provenienti da bar e ristoranti e il forte odore della pietra dei ponti.
Luoghi 2021:
- TREPPONTI – tra via Pescheria e piazzale Luca Danese
- PONTE DI BORGO – tra piazzetta Trepponti e via Muratori
- PONTE DEGLI SBIRRI – tra via Agatopisto e via E. Fogli
Presepe di Betlemme realizzato da un artigiano di Betlemme
con legno di ulivo proveniente dalla Terra Santa - PONTE SAN PIETRO – via San Pietro
- PONTE DEI SISTI – tra via Agatopisto e via A. Buonafede
- PONTE DEI GEROMITI – via A. Buonafede
- PONTE PASQUALONE – via Cavour
- PONTE DEL TEATRO – tra via Cavour e via G. Carducci
- PONTE DEL CARMINE – via G. Carducci
- PONTE PIZZETTI – tra via G. Carducci e via A. Gramsci
- IMBARCAZIONE COMACINA – Canale Maggiore, via E. Fogli
- PRONAO MUSEO DELTA ANTICO – via Agatopisto
Info: IAT +39 0533 314154