Trekking Urbano a Comacchio - La storia con il suono dell'acqua
Sport, giochi
L’iniziativa, nata a Siena nel 2003, dedicata al Trekking Urbano è una proposta di turismo lento sempre più apprezzata e diffusa, che consiste in percorsi a piedi che toccano monumenti d’arte, punti panoramici, botteghe artigiane, mercatini, osterie di cucina tipica, praticamente tutti i luoghi dove è possibile entrare in contatto con gli aspetti più caratteristici della vita locale
A Comacchio la visita inizia sulle scalinate dell’elegante Trepponti, progettato nel 1630 come monumentale porta marittima. Attraversando il Ponte degli Sbirri si può osservare Palazzo Bellini e sul lato opposto il Museo Delta Antico che accoglie reperti archeologici etruschi, romani e medievali; seguendo il percorso dei placidi canali si raggiunge il ponte San Pietro, il Ponte dei Sisti e il Ponte dei Geromiti, poi si riguadagna il centro. Si fiancheggia il Canal Maggiore fino alla Loggia del Grano e poi la Cattedrale. Procedendo lungo il decumano, ecco il Loggiato dei Cappuccini: di qui si accede alla Manifattura dei Marinati, laboratorio/museo dedicato alla marinatura dell’anguilla. Chiude la fuga prospettica il santuario di Santa Maria in Aula Regia.
Per conoscere tutti gli itinerari proposti dalle città aderenti all’edizione 2020 è possibile visitare il sito www.trekkingurbano.info
Info e prenotazioni:
Po Delta Tourism
tel. 0533/81302; 346/5926555; 0533/314154
Documenti correlati
-
Trekking Urbano 2020 (966.17 kB)
Clicca qui e scopri la locandina dell'evento dedicato alla giornata di trekking urbano a Comacchio
Dove
Quando
31 Ottobre 2020
Orari
INFO PERCORSO
Tempo di percorrenza: 1 h e 30’ Lunghezza: 1,7 km
Difficoltà: Bassa
Punto di partenza: Piazzetta Trepponti - Ore 15.00
Tariffe
Visita guidata gratuita
IL NUMERO DEI PARTECIPANTI SARÀ LIMITATO A 15 PERSONE
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Ufficio informazioni
Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica di Comacchio
