I giovedì di Spina
Congressi, convegni, conferenze, seminari
Inaugurata con successo lo scorso 1° giugno a Comacchio “Spina100”, la mostra dedicata al centenario dal ritrovamento della città etrusca, proseguono gli appuntamenti per celebrare i cent’anni dalla scoperta che ha rivoluzionato il mondo dell’archeologia e non solo.
Prende avvio da giovedì 16 giugno alle 18.30 la rassegna di incontri “I giovedì di Spina”, al Pronao Museo Delta Antico. Il primo appuntamento vedrà la partecipazione di Maurizio Cattani dell'Università di Bologna e sarà dedicato a "Il delta nell’età del Bronzo".
CON L'AVVICINARSI DELLA STAGIONE AUTUNNALE,
DA GIOVEDI' 8 SETTEMBRE, TUTTI GLI APPUNTAMENTI
VERRANNO ANTICIPATI ALLE ORE 18.00
PROGRAMMA
8 settembre
Sauro Gelichi, Docente Università Ca’ Foscari, Venezia
Il delta nell'alto medioevo
15 settembre
Jacopo Ortalli, Docente Università di Ferrara
Il delta in età romana
22 settembre
Tiziano Trocchi, Museo Archeologico Nazionale di Ferrara , Tenente colonnello Giuseppe De Gori, Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale - Sede di Bologna
La tutela
29 settembre
Marco Bruni, Archeologo Comune di Comacchio, Gruppo archeologico Ferrarese, GAF aree archeologiche
Recenti scoperte archeologiche per una nuova visione sull'antico assetto territoriale del Ferrarese
4 ottobre
Anna Maria Visser, Docente Università di Ferrara Servizio Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna
Presentazione volume "Musei: proposte per il futuro", forse con la partecipazione di Cristina Ambrosini
13 ottobre
Gianpiero Orsingher, Giornalista RAI
Comunicare gli Etruschi
Caterina Cornelio, Direttrice Museo Delta Antico di Comacchio. Conclusioni a margine del ciclo di conferenze per Spina 100.
Documenti correlati
-
Giovedì di Spina - programma completo (763.65 kB)
Dove
Quando
Fino al 13 ottobre 2022
Orari
18.00
Ufficio informazioni
Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica di Comacchio
