Collezione Magnani nel Museo Delta Antico: portaprofumi nel tempo
Mostre
Un progetto realizzato in collaborazione con l'Università di Ferrara, Master di II livello in Scienza e tecnologia cosmetiche: COSMAST e Sistema Museale di Ateneo dell'Università di Ferrara.
L’olfatto è il più spirituale di tutti i sensi. E’ proprio questa caratteristica spirituale a consentire al profumo di testimoniare negli spazi vuoti un’impressione della presenza. Inoltre, l'uso dei profumi getta luce sugli aspetti più complessi della socetà, quali gli scambi commerciali, le conoscenze scientifiche, le abitudini rituali, il lusso, i rapporti interpersonali e la comunicazione tra le persone. Gli spunti offerti dal percorso di essenze create per il Museo Delta Antico, sono occasione per parlare, con un altro linguaggio, della storia e delle genti vissute nei secoli passati. Il percorso olfattivo del Museo Delta Antico si arricchisce oggi di due nuove fragranze che si aggiungono alle tre già presenti nel museo, per esso create appositamente. La creatrice delle due nuove essenze è Laura Bosetti Tonatto, “naso” di fama internazionale. In questa ottica, la sezione “diffusa” del museo dedicata ai profumi si avvale altresì di una preziosa esposizione temporanea di contenitori per profumo che sono parte dell'ampia collezione di Monica Magnani. Si tratta di piccoli oggetti di lusso soprendenti per varietà e qualità arigianale, prodotti in un arco di tempo che va dall'antichità all'epoca moderna. Essi aprono finestre su simbologie, riferimenti culturali e cura personale e sono anche di stimolo per ritrovare nell'esposizione del museo i preziosi balsamari che caratterizzano l'epoca antica e romana.
Programma
Venerdì 12 aprile 2019 ore 16.00 presso Palazzo Bellini
Presentazione di due nuove essenze del Percorso olfattivo Il profumo del tempo nel Museo Delta Antico
Documenti correlati
-
Il profumo del tempo (449.78 kB)
Clicca qui e scopri l'invito alla mostra il Profumo del tempo.
Dove
Quando
Dal 12 Aprile 2019 al 6 Gennaio 2020
Orari
Da Novembre a Febbraio
Da Martedì a Sabato dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00
Domenica e festivi orario continuato dalle ore 10.00 alle 17.00
Da Marzo a Giugno - Settembre e Ottobre
Dal Martedì alla Domenica dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30
Luglio e Agosto
Aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30
Ufficio informazioni
Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica di Comacchio
