Il museo racconta... 1920-1945 frammenti di vite
Congressi, convegni, conferenze, seminari
Visita teatrale al Museo del Risorgimento e della Resistenza: un pomeriggio per conoscere intimamente ed emotivamente le persone che hanno fatto la nostra storia, protagonisti della Resistenza ferrarese dei quali è raccontata la vita e talora la morte nelle teche del museo
Il Museo del Risorgimento e della Resistenza di Ferrara, in collaborazione con l'ANPI di Ferrara e con l'attrice e regista Alessia Passarelli, propone ai visitatori una visita teatrale. Tramite il solo biglietto d'ingresso al Museo, dell'importo di 4 euro, sarà offerta la possibilità di integrare la visita agli spazi espositivi, con un approfondimento teatrale su alcuni dei protagonisti della Resistenza ferrarese. Si tratta di un vero e proprio percorso di approfondimento teatrale che sarà proposto a visitatori e turisti in collaborazione con ANPI.
Programma
Nell'area del Museo verranno dislocate varie schede di presentazione di altrettante figure legate a questa pagina della nostra storia, accompagnate da un campanello. Suonandolo i visitatori potranno chiamare l'attrice Alessia Passarelli, che proporrà loro una scena teatrale attinente al personaggio selezionato, creata partendo dai reperti presenti nel Museo ed in cui a parlare saranno i protagonisti stessi di quella vicenda, che prenderanno vita nell'interpretazione teatrale (Alda Costa, Adele Mazzetti, Mario Azzi, Angelo Chiarioni, Luisa Cavedagna Govoni).
In questo modo, oltre ad un diverso modo di fruire dei materiali esposti, i visitatori, attraverso la specificità del linguaggio teatrale, avranno la possibilità di approfondire il dato storiografico con una proposta che mostri l'aspetto più umano ed emozionale delle figure trattate, stimolando così un approccio più empatico.
Dove
Museo del Risorgimento e della Resistenza - Corso Ercole I d'Este 19 - Ferrara
Quando
Ogni domenica dal 18 marzo al 10 giugno 2018
Orari
dalle 15.30 alle 17.30
Tariffe
4 euro; ridotto 2 euro (grp. 15 pax, over 65). Gratuito fino ai 18 anni.
Contatti
Museo Risorgimento e Resistenza
Per prenotazioni visite di gruppo
tel. 0532 244949